SINTOMI E MALATTIE PARLANO SPESSO UN LINGUAGGIO CHE NOI NON COMPRENDIAMO.
Sintomi fisici come asma, cefalee, allergie, reumatismi o sintomi psichici come ansie, sensi di colpa, depressioni, problemi relazionali con coniugi/partner o figli, non riuscire a portare a termine obiettivi o concludere progetti, causano in noi stati di malessere, dolore, a volte disperazione.
Grazie alla Costellazioni familiari sistemiche siamo in grado di mettere in scena, attraverso dei rappresentanti, ogni aspetto della nostra realtà interiore ed esteriore e di osservare quello che accade.
E’ ormai risaputo che la maggior parte dei sintomi fisici sono di origine psicosomatica, vanno cioè considerati segnali, indicazioni che ci avvertono che qualcosa o qualcuno è stato escluso dalla nostra coscienza, perché il corpo esprime nel modo più diretto i bisogni dell’anima.
Malattie e sintomi segnalano che qualcosa non è “in ordine” e il fatto che qualcosa sia andato fuori posto viene mostrato dallo stato fisico.
Attraverso le costellazioni familiari sintomi e malattie possono essere percepiti come un’espressione d’amore, capace di rivelare al singolo qualcosa di importante per la sua vita, all’interno del suo sistema di relazioni.
Lasciando agire la manifestazione nei nostri livelli inconsci, e osservandone la rappresentazione scenica possiamo dialogare con ogni componente dei vari sistemi e comprendere a fondo l’origine del disagio o del sintomo e quindi integrarlo nel sistema.
Le rappresentazioni familiari con i sintomi possono essere considerate come un supporto e non come un’alternativa alle cure mediche.